Addetto alla segnaletica stradale
Informazioni sul corso
Il corso di formazione per addetti alla segnaletica stradale è rivolto al personale che opera in attività di installazione, rimozione e manutenzione della segnaletica temporanea, svolte in presenza di traffico veicolare.
L’obiettivo è fornire ai partecipanti le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per garantire la sicurezza degli operatori e degli utenti della strada durante l’esecuzione di lavori, anche in condizioni di emergenza o su tratti di viabilità particolarmente esposti al rischio.
Durante il corso vengono approfonditi i criteri di scelta, posizionamento e gestione della segnaletica temporanea, l’organizzazione del cantiere stradale, le modalità operative sicure, l’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e i comportamenti da adottare in caso di emergenze o incidenti.
Riferimenti normativi
La formazione è conforme a quanto previsto da:
-
Decreto Interministeriale del 22 gennaio 2019, recante “Individuazione delle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare” (pubblicato in G.U. n. 37 del 13/02/2019).
-
Articolo 37 del D.Lgs. 81/2008 – Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti.
-
Articolo 164 e 174 del D.Lgs. 285/1992 – Codice della Strada.
Contenuto del corso
Modulo Giuridico – Normativo
-
Presentazione del corso
-
Sicurezza nei cantieri stradali
-
C.D.S. e Cantieri stradali
-
Rischi per operatori e utenti
-
Infortuni e violazioni
-
Quiz intermedio modulo giuridico
Modulo Tecnico
Modulo Pratico
Test finale di apprendimento
Student Ratings & Reviews
Ancora nessuna recensione
