Skip links

Formazione teorica Macchine Movimento Terra

Formazione teorica Macchine Movimento Terra

Senza categoria
Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

Corso di formazione per l’utilizzo di macchine movimento terra idrauliche, caricatori frontali e terne – modulo normativo/tecnico – 16 ore

Il materiale del presente corso di formazione comprende il modulo giuridico/normativo di 1 ora + le 3 ore di modulo tecnico.

Nel corso saranno illustrate le tipologie di mezzi, la legge che regolamenta il loro utilizzo, basi di fisica utili all’operatore per una corretta valutazione delle circostanze di sollevamento e tutti i precetti per una guida corretta.

Al termine di ogni capitolo ci sarà un questionario di riepilogo.

Al termine del corso è previsto un quiz finale su tutti gli argomenti affrontati durante le 4 ore di corso.

Contenuti:

  • Presentazione del corso;
  • Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro per le operazioni di movimentazione di carichi (D.Lgs. n. 81/2008);
  • Responsabilità dell’operatore;
  • Terminologia, caratteristiche delle diverse tipologie di gru per autocarro con riferimento alla posizione di installazione, loro movimenti e equipaggiamenti di sollevamento, modifica delle configurazioni in funzione degli accessori installati;
  • Nozioni elementari di fisica per poter valutare la massa di un carico e per poter apprezzare le condizioni di equilibrio di un corpo, oltre alla valutazione dei necessari attributi che consentono il mantenimento dell’insieme macchina con carico appeso in condizioni di stabilità;
  • Condizioni di stabilità: fattori ed elementi che influenzano la stabilità;
  • Caratteristiche principali e componenti delle MMC;
  • Tipi di allestimento e organi di presa;
  • Dispositivi di comando;
  • Contenuti delle documentazioni e delle targhe segnaletiche in dotazione delle macchine movimento terra;
  • Utilizzo di tabelle di carico fornite dal costruttore;
  • Principi di funzionamento, di verifica e di regolazione dei dispositivi limitatori, indicatori, di controllo;
  • Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più comuni nell’utilizzo;
  • Segnaletica;
  • Test finale.
Leggi tutto

Contenuto del corso

Modulo giuridico

  • Modulo giuridico normativo

Modulo tecnico

Student Ratings & Reviews

Ancora nessuna recensione
Ancora nessuna recensione