Formazione ai sensi del D.Lgs. 81/08 con le modalitĆ dell’Accordo Stato Regioni 17 aprile 2025.

Da aprile del 2025 la persona con maggiori responsabilitĆ in un’organizzazione, ovvero il datore di lavoro, ĆØ tenuto a seguire un percorso formativo in materia di sicurezza sul lavoro!
Questo obbligo da la possibilitĆ di conoscere bene le proprie responsabilitĆ e consentire di praticare questa materia all’intero della propria societĆ con una consapevolezza maggiore, riuscendo ad intervenire con misure di prevenzione e protezione di maggiore efficacia.

Formazione efficace e conforme, pensata per chi guida l’azienda
Un percorso pratico che unisce buoni propositi e risultati misurabili: competenze aggiornate, responsabilitĆ consapevoli e strumenti operativi per gestire la sicurezza in modo semplice ed efficiente.
ā
Buoni propositi ā Buoni risultati
Promuoviamo una cultura della sicurezza concreta: dal rispetto normativo alla tutela reale di persone e impresa.
ā
Obiettivi chiari
- Comprendere ruoli e responsabilitĆ del Datore di Lavoro.
- Valutare e gestire i rischi con metodi aggiornati.
- Organizzare procedure, DPI, informazione e verifica.
- Integrare la sicurezza nei processi aziendali.
ā
Formazione efficiente
Docenti esperti, materiali essenziali, focus operativo.
Lezioni snelle e coinvolgenti, pensate per chi ha poco tempo.
Fruizione
Partecipa in presenza o da remoto
Massima comoditĆ : puoi seguire tranquillamente da remoto tramite Microsoft Teams in appuntamenti da 4 ore ciascuno. Perfetto per incastrare la formazione con l’operativitĆ quotidiana.
š» Remoto via Teams
ā±ļø Slot da 4 ore
šļø Materiali scaricabili
š Attestato finale
La modalitĆ a distanza ĆØ conforme ai requisiti dell’Accordo StatoāRegioni del 17/04/2025, ove applicabile.
Struttura & prezzi
ā¬270 ā¬250 Promo
ā¬350 ā¬330 Promo
Scegli il tuo percorso
Modulo Base
16 ore ⢠Datore di Lavoro
Percorso completo per aziende senza attivitĆ in cantiere.
Modulo Base + Cantieri
16 + 6 ore ⢠Attività con cantieri
Include 6 ore aggiuntive specifiche per la gestione dei cantieri.
I prezzi si intendono per partecipante. Quote promozionali soggette a disponibilitĆ .
Calendario
Ottobre 2025 (sessioni da 4 ore)
Mar 21 ottobre 2025 ⢠14:30 – 18:30
Prima sessione ⢠4 ore
Mer 22 ottobre 2025 ⢠14:30 – 18:30
Seconda sessione ⢠4 ore
Gio 23 ottobre 2025 ⢠14:30 – 18:30
Terza sessione ⢠4 ore
Ven 24 ottobre 2025 ⢠14:30 – 18:30
Quarta sessione ⢠4 ore
Prossime edizioni: š novembre 2025 ⢠š dicembre 2025 (date in uscita).
Programma sintetico
Contenuti principali
- Quadro normativo: D.Lgs. 81/08 e aggiornamenti Accordo SāR 17/04/2025.
- Obblighi, deleghe e responsabilitĆ del Datore di Lavoro.
- Valutazione dei rischi (metodi, prioritĆ , misure e monitoraggio).
- Organizzazione della prevenzione: RSPP, medico, RLS, fornitori.
- Informazione, formazione, addestramento e verifica dellāefficacia.
- Gestione DPI e procedure operative.
- Modulo cantieri (6 ore): cantieri temporanei e mobili, PSC/POS, coordinamento.
Il dettaglio del programma sarĆ fornito in sede dāiscrizione.
Contatti
Hai domande o vuoi iscriverti?
Scrivici: ti rispondiamo rapidamente con tutte le informazioni su programma, calendario, modalitĆ e sconti.
āļø Richiesta informazioni
Note di conformitĆ
- Corso conforme al D.Lgs. 81/08 e alle modalitĆ dellāAccordo StatoāRegioni del 17/04/2025.
- Attestato rilasciato al completamento del percorso e verifica apprendimento.
- Per attivitĆ con cantieri, incluso modulo aggiuntivo di 6 ore.
Eventuali indicazioni organizzative (orari, aula virtuale, requisiti tecnici) saranno comunicate agli iscritti.